Discussione:
Chiarimento su serie di carte
(troppo vecchio per rispondere)
Loralon
2004-12-18 08:35:27 UTC
Permalink
Volevo se possibile avere una informazione riguardo alle serie principali di
magic.

Assodato che anche un bambino sarebbe in grado di riconoscere le Alpha,
Beta, unlimited e revised, per quello che riguarda le serie dopo, ho qualche
dubbio, in quanto ho smesso di giocare prima.

Dalle revised alla quarta edizione, dovrebbe differenziarsi perchè la Quarta
edizione sotto al nome dell'autore, ha la data 1995, giusto ?

Dalla quarta alla quinta ? La quinta è forse quella che invece di 1995 ha
scritto 1997 ?

Dalla quinta alla sesta, poi ce lo hanno scritto, o hanno inziato solo con
la settima a mettere il logo ? E in questo caso come si differenzia la
quinta dalla sesta ?

Dalla settima in poi ho visto che sicuramente ce lo hanno scritto.

Ringrazio anticipatamente chi voglia risolvere il mio dubbio.

Saluti a tutto il NG.

Loralon
Ryld Veladorn
2004-12-18 09:38:17 UTC
Permalink
Post by Loralon
Dalla quarta alla quinta ? La quinta è forse quella che invece di 1995 ha
scritto 1997 ?
ESATTO!
Post by Loralon
Dalla quinta alla sesta, poi ce lo hanno scritto, o hanno inziato solo con
la settima a mettere il logo ? E in questo caso come si differenzia la
quinta dalla sesta ?
LA sesta ha un orribile VI come simbolo...
Post by Loralon
Ringrazio anticipatamente chi voglia risolvere il mio dubbio.
Prego! ^__^


Ryld
Loralon
2004-12-18 09:42:26 UTC
Permalink
Grazie del chiarimento :-)

Ciao

Loralon
A. M. R.
2004-12-18 09:59:50 UTC
Permalink
Dunque. la prima edizione italiana sono state le revised a bordo nero del
1994, a cui è seguita una seconda edizione, assolutamente identica, ma a
bordo bianco del 1995. Dopo è la volta della 4° edizione che è anch'essa del
1995, col risultato che, per le carte stampate sia come revised a bordo
bianco che come 4°, non è generalmente possibile distinguere fra le due
edizioni (a parte casi, come ad esempio la griglia, in cui nella 4° e stato
cambiato il testo). Per il resto è giustissimo come dici ti: 5 ed
distinguibile per copyright 1997; sesta ha simbolo di edizione in numeri
romani, e settima ed ottava in numeri arabi.
Saluti, AMR
Post by Loralon
Volevo se possibile avere una informazione riguardo alle serie principali di
magic.
Assodato che anche un bambino sarebbe in grado di riconoscere le Alpha,
Beta, unlimited e revised, per quello che riguarda le serie dopo, ho qualche
dubbio, in quanto ho smesso di giocare prima.
Dalle revised alla quarta edizione, dovrebbe differenziarsi perchè la Quarta
edizione sotto al nome dell'autore, ha la data 1995, giusto ?
Dalla quarta alla quinta ? La quinta è forse quella che invece di 1995 ha
scritto 1997 ?
Dalla quinta alla sesta, poi ce lo hanno scritto, o hanno inziato solo con
la settima a mettere il logo ? E in questo caso come si differenzia la
quinta dalla sesta ?
Dalla settima in poi ho visto che sicuramente ce lo hanno scritto.
Ringrazio anticipatamente chi voglia risolvere il mio dubbio.
Saluti a tutto il NG.
Loralon
Emilio 'Jabawack' Ferrara
2004-12-18 20:40:03 UTC
Permalink
Post by A. M. R.
Dunque. la prima edizione italiana sono state le revised a bordo nero del
1994, a cui è seguita una seconda edizione, assolutamente identica, ma a
bordo bianco del 1995.
REVISED a BORDO NERO è un errore assolutamente comune ma molto grave xke fa
sbagliare molte persone negli scambi (io ti dico che ho una revised e ti
mando una revised inglese a bordo bianco, tu appena ti arriva mi dici "ma io
x revised intendo la prima edizione a bordo nero!!"... cazzi tua .D)
. Wolf .
2004-12-18 21:19:19 UTC
Permalink
Post by Emilio 'Jabawack' Ferrara
REVISED a BORDO NERO è un errore assolutamente comune ma molto grave xke fa
sbagliare molte persone negli scambi (io ti dico che ho una revised e ti
mando una revised inglese a bordo bianco, tu appena ti arriva mi dici "ma io
x revised intendo la prima edizione a bordo nero!!"... cazzi tua .D)
Beh spiegami questa che non l'ho capita!
Pure qui quelle carte le identificano in quel modo:
http://www.wizards.to/sets/index.htm
Ciau,
Wolf
--
Primo Meeting Italiano Newsgroup Tecnici a SMAU2002
http://www.holyword.it/ng-meeting/index.htm
riding Mozilla Thunderbird 1.0 (20041206)
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/
Emilio 'Jabawack' Ferrara
2004-12-18 23:59:28 UTC
Permalink
Post by . Wolf .
Beh spiegami questa che non l'ho capita!
http://www.wizards.to/sets/index.htm
Revised è il termine inglese che si riferisce solo ed esclusivamente alla
versione inglese delle carte, visto che vuol dire letteralmente "riviste"
(quindi modificate e corrette, vedi l'assenza di carte sgravate come p9 e
company). Non ha senso dire Revised italiana, anzi direi che è proprio
sbagliato, xke non esiste una versione precedente, tanto che si chiamano
appunto Prima ed. ita. BB e Seconda ed.it. WB.
Non colgo il link di wizard.too xke è un sito fatto e gestito da grande
puffo e i suoi 7 fratelli, x cui possono scrivere tutte le vaccate che
vogliono senza che nessuno gli dica niente :D contralla su wizards.com e
vedrai che è come ti ho fatto notare io.
A. M. R.
2004-12-19 01:07:44 UTC
Permalink
Scusami, ma mi pare che la definizione di revised (a bordo nero) della prima
edizione italiana sia assolutamente corretta: semplicemente questa è la
corrispondente delle revised inglesi (a bordo bianco), ma che, in quanto
prima edizione italiana, è stata stampata a bordo nero. Ovviamente è
fondamentale distinguere il colore del bordo, perchè il valore delle carte è
molto diverso.
Altrimenti, seguendo il tuo ragionamento, tutte le definizioni delle serie
base in italiano sarebbero sbagliate: infatti se le revised a bordo nero
sono la prima edizione italiana e le revised a bordo bianco la seconda, per
arrivare alla quarta edizione mancherebbe una serie!
Bisogna quindi tenere presente che il riferimento non sono le edizioni
italiane, ma quelle USA. E quindi, tornando alle revised a bordo nero, è
assolutamente corretto definirle in tal modo, essendo la versione italiana
della inglese, tenendo ovviamente conto della particolarità che essendo la
prima ed. in italia ha il bordo nero.
AMR
Post by Emilio 'Jabawack' Ferrara
Post by . Wolf .
Beh spiegami questa che non l'ho capita!
http://www.wizards.to/sets/index.htm
Revised è il termine inglese che si riferisce solo ed esclusivamente alla
versione inglese delle carte, visto che vuol dire letteralmente "riviste"
(quindi modificate e corrette, vedi l'assenza di carte sgravate come p9 e
company). Non ha senso dire Revised italiana, anzi direi che è proprio
sbagliato, xke non esiste una versione precedente, tanto che si chiamano
appunto Prima ed. ita. BB e Seconda ed.it. WB.
Non colgo il link di wizard.too xke è un sito fatto e gestito da grande
puffo e i suoi 7 fratelli, x cui possono scrivere tutte le vaccate che
vogliono senza che nessuno gli dica niente :D contralla su wizards.com e
vedrai che è come ti ho fatto notare io.
Emilio 'Jabawack' Ferrara
2004-12-19 12:38:48 UTC
Permalink
Nella risp a vege ci sono tutte le cose che mi hai chiesto. ciao
.:: vege ::.
2004-12-19 10:15:02 UTC
Permalink
Post by Emilio 'Jabawack' Ferrara
Revised è il termine inglese che si riferisce solo ed esclusivamente alla
versione inglese delle carte, visto che vuol dire letteralmente "riviste"
(quindi modificate e corrette, vedi l'assenza di carte sgravate come p9 e
company). Non ha senso dire Revised italiana, anzi direi che è proprio
sbagliato, xke non esiste una versione precedente, tanto che si chiamano
appunto Prima ed. ita. BB e Seconda ed.it. WB.
Vorresti dirmi che se ti parlano di Revised Italiane a bordo
nero/bianco, tu non sai di che si parla?
Vorresti dirmi che se trovi un'asta con una descrizione che parla di
Revised Italiane a bordo nero/bianco, tu contatti il venditore per
chiedergli di cosa si tratta?
Andiamo, qui a nessuno interessa cosa è "formalmente corretto" e cosa
non lo è.
Semplicemente si è chiesto come distinguere le serie, e sono certo che
chiunque sa benissimo di cosa si parla quando si fa riferimento a
Revised Italiane a bordo nero o bianco che sia, anche se "su wizards.com
è come hai fatto notare tu".
Disgustorama. -_-
--
veg
Emilio 'Jabawack' Ferrara
2004-12-19 12:38:26 UTC
Permalink
Non me ne può fregare di meno di quello che dice la gente, se tutti
sbagliano non voul dire che anche io debba sbagliare, come mi hanno
insegnato a scuola. Siccome questo metodo SBAGLIATO di identificare le carte
crea degli equivoci anche noiosi nelle compravendite (come ho già fatto
esempio nell'altro post) allora sarebbe bene se tutti usassereo il
linguaggio più giusto, almeno se c'è un post che chiede un chiarimento su
questa cosa. Se poi nelle tue aste/offerte vuoi mettere tutte le carte con
definizioni sbagliate sono affarti tuoi, sappi che sicuramente avrai persone
che ti faranno notare la cosa. Per'altro se se ebay (tanto x dirne un'altra)
scrivo REVISED mi escono delle carte revised inglesi e non di certo delle
prima ed it bordo nero, quelle in inglese si chiamano FBB it ed. (cioè first
black border italian edition). La definizione fbb è consona a tutte le prime
edizioni in lingua non inglese, ed è quella che è stata poi "italianizzata"
in prima ed. ita. bordo nero (stesso discorso per tutte le altre lingue,
francese, tedesca e compagnia bella). Altra aggiunta, ci sono prime edizioni
a bordo nero di altre lingue (come quella coreana) che non coincidono con la
fbb italiana (ma coincidono con la quarta ed.), ma non per questo le
chiaimamo quarta edizione bordo nero.
Ogni tanto quando si è superificiali invece di essere disgustati si potrebbe
mettere da parte la presunzione e imparare una cosa nuova. Ciao
.:: vege ::.
2004-12-19 21:18:11 UTC
Permalink
Post by Emilio 'Jabawack' Ferrara
Non me ne può fregare di meno di quello che dice la gente, se tutti
sbagliano non voul dire che anche io debba sbagliare, come mi hanno
insegnato a scuola. Siccome questo metodo SBAGLIATO di identificare le carte
crea degli equivoci anche noiosi nelle compravendite (come ho già fatto
esempio nell'altro post) allora sarebbe bene se tutti usassereo il
linguaggio più giusto, almeno se c'è un post che chiede un chiarimento su
questa cosa. Se poi nelle tue aste/offerte vuoi mettere tutte le carte con
definizioni sbagliate sono affarti tuoi, sappi che sicuramente avrai persone
che ti faranno notare la cosa. Per'altro se se ebay (tanto x dirne un'altra)
scrivo REVISED mi escono delle carte revised inglesi e non di certo delle
prima ed it bordo nero, quelle in inglese si chiamano FBB it ed. (cioè first
black border italian edition). La definizione fbb è consona a tutte le prime
edizioni in lingua non inglese, ed è quella che è stata poi "italianizzata"
in prima ed. ita. bordo nero (stesso discorso per tutte le altre lingue,
francese, tedesca e compagnia bella). Altra aggiunta, ci sono prime edizioni
a bordo nero di altre lingue (come quella coreana) che non coincidono con la
fbb italiana (ma coincidono con la quarta ed.), ma non per questo le
chiaimamo quarta edizione bordo nero.
Ogni tanto quando si è superificiali invece di essere disgustati si potrebbe
mettere da parte la presunzione e imparare una cosa nuova. Ciao
Qua non è questione di presunzione, tanto più che chi pecca di
presunzione in questo newsgroup sembri essere sempre tu.
Il discorso, molto semplicemente, è che se ti parlano di revised
_italiane_ a bordo _nero_, non hai modo di confonderle con revised
_inglesi_ a bordo _bianco_.
Sono diverse:
a) la lingua
b) il bordo
E questo indipendentemente dal fatto che sia una nomenclatura sbagliata
oppure no.
Chiudo qua il discorso, questo flame non interessa a nessuno.
--
veg
ev
2004-12-19 23:24:28 UTC
Permalink
Post by Emilio 'Jabawack' Ferrara
Per'altro se se ebay (tanto x dirne un'altra)
scrivo REVISED mi escono delle carte revised inglesi e non di certo delle
prima ed it bordo nero, quelle in inglese si chiamano FBB it ed.
Non fare di tutta l'erba un fascio (miiiii, ma quante ne so!!!)
Su ebay si vedono spesso carte spacciate come unlimited che alla fine sono
delle normalissime "carte a bordo bianco senza copyright" (l'ho scritto così
per evitare altri "casini" linguistici!). Tanto ci sono esperti, tanto ci
sono quelli che non distinguono le carte se non hanno il simbolino
dell'edizione! ^_^
Post by Emilio 'Jabawack' Ferrara
(cioè first
black border italian edition).
Rompo le palle ma solo per puntualizzare, senza "disgusto e/o presunzione":
FBB = foreign black border
:-)
Post by Emilio 'Jabawack' Ferrara
La definizione fbb è consona a tutte le prime
edizioni in lingua non inglese, ed è quella che è stata poi
"italianizzata"
in prima ed. ita. bordo nero (stesso discorso per tutte le altre lingue,
francese, tedesca e compagnia bella). Altra aggiunta, ci sono prime edizioni
a bordo nero di altre lingue (come quella coreana) che non coincidono con la
fbb italiana (ma coincidono con la quarta ed.), ma non per questo le
chiaimamo quarta edizione bordo nero.
Mi sa che "loro" usano a sproposito il termine "FBB" tanto quanto noi usiamo
a sproposito il termine "revised".
Per noi è revised "tutto quello che non ha un copiright e non è alpha o beta
o unlimited", per loro FBB è "qualsiasi cosa che abbia un bordo nero
eccezion fatta per alpha e beta"! :-P
(immaginate di sentire qualcuno che ha appena pronunciato la frase sopra
sorridendo, ho messo anche la faccina per evitare "disagi"!)

1-1 palla al centro! :-)

Ciao!
un ammalato --ev
Emilio 'Jabawack' Ferrara
2004-12-20 01:40:16 UTC
Permalink
Post by ev
Rompo le palle ma solo per puntualizzare, senza "disgusto e/o
FBB = foreign black border :-)
questo non lo sapevo, grazie x la precisazione.
Post by ev
Mi sa che "loro" usano a sproposito il termine "FBB" tanto quanto noi
usiamo a sproposito il termine "revised".
Per noi è revised "tutto quello che non ha un copiright e non è alpha o
beta o unlimited", per loro FBB è "qualsiasi cosa che abbia un bordo nero
eccezion fatta per alpha e beta"! :-P
appunto xke tutti generalizzano non si capisce più niente, ma siccome le
persone non colgono con il giusto atteggiamento le precisazioni, perchè sono
convinte di saper tutto loro a ma passa anche la voglia di replicare.
L'importante nella vita è essere convinti delle cose, qui ci sono tanti che
sono convinti e nella loro presunzione sono convinti anche se sbagliano di
fronte all'evidenza. (nn mi riferisco a te che hai fatto una
puntualizzazione corretta tanto che io l'ho colta col giusto spirito con cui
era fatta).
Post by ev
un ammalato --ev
pronta guarigione mi raccomando! salut

Continua a leggere su narkive:
Loading...