Discussione:
Travolgere
(troppo vecchio per rispondere)
Noixe
2004-01-13 15:32:37 UTC
Permalink
La definizione dice:

Se una creatura dotata dell'abilità Travolgere infligge alla creatura
bloccante un ammontare di danni da combattimento maggiori di quelli
necessari per ucciderla, i danni in eccesso vengono divisi, a scelta
del giocatore attaccante, tra la creatura bloccante e il giocatore in
difesa.

Es.:

A attacca con una creatura 5/2
B blocca con una creatura 1/2

I danni in più sono 3 vero? Perchè 2 sono necessari per sconfiggere la
creatura di B. Con questi 3 danni, A può sottrarli ai lifepoints di B
oppure utilizzarli per attaccare un'altra creatura bloccante?

Grazie

--
Noixe

Inviato da www.mynewsgate.net
Emilio 'Jabawack' Ferrara
2004-01-13 16:05:24 UTC
Permalink
Post by Noixe
A attacca con una creatura 5/2
B blocca con una creatura 1/2
I danni in più sono 3 vero? Perchè 2 sono necessari per sconfiggere la
creatura di B. Con questi 3 danni, A può sottrarli ai lifepoints di B
oppure utilizzarli per attaccare un'altra creatura bloccante?
i punti li puoi ripartire alle creature bloccanti come meglio credi a
prescindere che la creatura abbia travolgere. quello che hai letto va
interpretato in altro modo: puoi decidere di infliggere 2 danni alla
bloccante (e ucciderla) e 3 al suo controllare, oppure puoi decidere anche
di infliggere ad es. 4 danni alla creatura e 1 al controllore. questo accade
xke esistono delle abilità di certe carte che si attivano quando a seconda
di quanti punti danno vengono inflitti ad una creatura. metti che una
creatura abbia travolgere ed anche l'abilità "ogni volta che infligge danno
ad una creatura guadagni un pari ammontare punti vita". tu poi ripartire i
danni come meglio credi (darne anche + di quanto una creatura bloccante
abbia in costituzione) per stabilire quanti punti vita guadagnare. e' solo
un esempio ma penso abbastanza chiaro x rendere l'idea del funzionamento.
ciauz
Noixe
2004-01-13 16:28:09 UTC
Permalink
Post by Emilio 'Jabawack' Ferrara
i punti li puoi ripartire alle creature bloccanti come meglio credi a
prescindere che la creatura abbia travolgere.
Ma allora io quando attacco posso decidere quale creature attaccare? So
che è solo il bloccante a decidere con quali creature bloccare i miei
attacchi.

ciao
--
Noixe

Inviato da www.mynewsgate.net
davser
2004-01-13 16:37:15 UTC
Permalink
Post by Noixe
Post by Emilio 'Jabawack' Ferrara
i punti li puoi ripartire alle creature bloccanti come meglio credi a
prescindere che la creatura abbia travolgere.
Ma allora io quando attacco posso decidere quale creature attaccare? So
che è solo il bloccante a decidere con quali creature bloccare i miei
attacchi.
No, puoi attaccare solo il giocatore, non attacchi mai le creature. E' il
giocatore in difesa che decide se e come bloccare le tue creature. Emilio
voleva dirti che se attacchi con una (ad es) 6/6 e questa viene bloccata da
una 4/4 e una 3/3, tu decidi come ripartire i danni tra le creature
bloccanti; in questo caso puoi decidere di fare 4 danni alla 4/4 (che quindi
morira') e due danni alla 3/3 (che sopravvivera') oppure puoi decidere di
far morire solo la 3/3.
Emilio 'Jabawack' Ferrara
2004-01-13 16:44:20 UTC
Permalink
Post by davser
No, puoi attaccare solo il giocatore, non attacchi mai le creature. E' il
giocatore in difesa che decide se e come bloccare le tue creature. Emilio
voleva dirti che se attacchi con una (ad es) 6/6 e questa viene bloccata da
una 4/4 e una 3/3, tu decidi come ripartire i danni tra le creature
bloccanti; in questo caso puoi decidere di fare 4 danni alla 4/4 (che quindi
morira') e due danni alla 3/3 (che sopravvivera') oppure puoi decidere di
far morire solo la 3/3.
il ragionamento era un po più profondo ma non sono riuscito a spiegare (o
lui nn ha capito) nemmeno la base :D cmq funziona esattamente così
Denis
2004-01-13 17:00:39 UTC
Permalink
Ci provo io.
Supponiamo che io ho una 5/5 travolgere e attacco. Tu pari con una 1/1. Io
posso decidere di infliggere 4 danni alla creatura e 1 solo al giocatore per
evitare (per esempio) che con qualche istantaneo tipo crescita gigante tu
dia +3/+3 alla creatura che difente salvandola... giusto?

DM
Post by davser
Post by davser
No, puoi attaccare solo il giocatore, non attacchi mai le creature. E' il
giocatore in difesa che decide se e come bloccare le tue creature. Emilio
voleva dirti che se attacchi con una (ad es) 6/6 e questa viene bloccata
da
Post by davser
una 4/4 e una 3/3, tu decidi come ripartire i danni tra le creature
bloccanti; in questo caso puoi decidere di fare 4 danni alla 4/4 (che
quindi
Post by davser
morira') e due danni alla 3/3 (che sopravvivera') oppure puoi decidere di
far morire solo la 3/3.
il ragionamento era un po più profondo ma non sono riuscito a spiegare (o
lui nn ha capito) nemmeno la base :D cmq funziona esattamente così
Emilio 'Jabawack' Ferrara
2004-01-13 19:43:35 UTC
Permalink
Post by Denis
Ci provo io.
Supponiamo che io ho una 5/5 travolgere e attacco. Tu pari con una 1/1. Io
posso decidere di infliggere 4 danni alla creatura e 1 solo al giocatore per
evitare (per esempio) che con qualche istantaneo tipo crescita gigante tu
dia +3/+3 alla creatura che difente salvandola... giusto?
corretto. diciamo semplicemente che, se la carta che attacca uccide la
creatura, può decidere di fare gli altri danni al giocatore, o puo decidere
di farli alla(alle) creatura che ha bloccato
Noixe
2004-01-14 08:50:48 UTC
Permalink
Post by davser
Emilio
voleva dirti che se attacchi con una (ad es) 6/6 e questa viene bloccata da
una 4/4 e una 3/3, tu decidi come ripartire i danni tra le creature
bloccanti; in questo caso puoi decidere di fare 4 danni alla 4/4 (che quindi
morira') e due danni alla 3/3 (che sopravvivera')
Ma distruggerà la mia, perchè dopo lo scontro con la 4/4 diventa 2/2?
Post by davser
oppure puoi decidere di
far morire solo la 3/3.
E la 4/4 distrugge la mia che è diventata 3/3?

Ciao
--
Noixe

Inviato da www.mynewsgate.net
Squall Leonhart
2004-01-14 08:56:55 UTC
Permalink
Post by Noixe
Ma distruggerà la mia, perchè dopo lo scontro con la 4/4 diventa 2/2?
-cut-
E la 4/4 distrugge la mia che è diventata 3/3?
Le creature non diventano qualcosa, semplicemente subiscono dei danni.. in
questo esempio di combattimento la tua creatura subisce 3+4 danni, quindi
girala come vuoi ma morirà. Tu, infliggendone 6 e avendo di fronte un
complessivo 7 di costituzione puoi ucciderne una e "ferire gravemente"
l'altra (magari puoi finirla con una spell o abilità.... boh)

Ma che la tua muoia è un dato di fatto

ciao,
Emanuele
davser
2004-01-14 12:20:04 UTC
Permalink
Post by Noixe
Post by davser
Emilio
voleva dirti che se attacchi con una (ad es) 6/6 e questa viene bloccata da
una 4/4 e una 3/3, tu decidi come ripartire i danni tra le creature
bloccanti; in questo caso puoi decidere di fare 4 danni alla 4/4 (che quindi
morira') e due danni alla 3/3 (che sopravvivera')
Ma distruggerà la mia, perchè dopo lo scontro con la 4/4 diventa 2/2?
In ogni caso la 6/6 morira' ma solo perche' riceve 7 danni
Emilio 'Jabawack' Ferrara
2004-01-14 22:25:54 UTC
Permalink
Post by Noixe
Ma distruggerà la mia, perchè dopo lo scontro con la 4/4 diventa 2/2?
non è che diventi 2/2 semplicemente la sua costituzione alla risoluzione del
danno sarà 2... inoltre non c'è modo che non ti muoia dato che subisce 4
danni da una creatura bloccante e 3 dall'altra.
Post by Noixe
E la 4/4 distrugge la mia che è diventata 3/3?
stesso discorso di prima
Urzul
2004-01-19 14:36:00 UTC
Permalink
Post by Noixe
Ma distruggerà la mia, perchè dopo lo scontro con la 4/4 diventa 2/2?
Il tuo 6/6 non diventa un 2/2. Il tuo 6/6 rimane un 6/6 che ha subito 4
danni e che quindi può essere ucciso da una magia o da un'altra creatura nel
turno in cui gli viene inflitto danno dal 4/4. Ma alla fine del tuo turno è
un 6/6.
Spero di essermi spiegato.
--
"Non si risolvono i problemi con la forza.

Soprattutto quando se ne ha poca."

Acherontia atropos
2004-01-15 08:52:47 UTC
Permalink
Post by davser
bloccanti; in questo caso puoi decidere di fare 4 danni alla 4/4 (che quindi
morira') e due danni alla 3/3 (che sopravvivera') oppure puoi decidere di
far morire solo la 3/3.
Aggiungo che per raggiungere il "danno letale" vengono conteggiati
anche eventuali danni che la creatura bloccante ha gia' ricevuto (ad
esempio da uno Shock o da un Tremore)
Emilio 'Jabawack' Ferrara
2004-01-15 21:17:08 UTC
Permalink
Post by Acherontia atropos
Aggiungo che per raggiungere il "danno letale" vengono conteggiati
anche eventuali danni che la creatura bloccante ha gia' ricevuto (ad
esempio da uno Shock o da un Tremore)
naturale e correttissimo!
AmuroRei
2004-01-14 21:36:23 UTC
Permalink
Post by Noixe
A attacca con una creatura 5/2
B blocca con una creatura 1/2
I danni in più sono 3 vero? Perchè 2 sono necessari per sconfiggere la
creatura di B. Con questi 3 danni, A può sottrarli ai lifepoints di B
oppure utilizzarli per attaccare un'altra creatura bloccante?
Vieni da Yu-gi-oh, eh? ;)
Puoi assegnare danni solo alle creature che hanno bloccato ;)
--
AmuroRei
Il bacio di una donna è come un sogno: bellissimo, brevissimo e
irripetibile.
Continua a leggere su narkive:
Loading...