Discussione:
Domanda su carta rovinata
(troppo vecchio per rispondere)
EmmEnthAl svIzzErO
2006-01-01 18:40:39 UTC
Permalink
Una carta con i bordi tagliati, in modo che la carta risulti più corta
di circa un millimetro di una carta normale, è legale in un torneo se
imbustata?
Grazie,

EmmEnthAl svIzzErO
EmmEnthAl svIzzErO
2006-01-02 20:29:40 UTC
Permalink
Nessuno nessuno sa rispondermi?
Per favore, per favore, per favore? :-)

EmmEnthAl svIzzErO
Dan Marino
2006-01-02 21:05:05 UTC
Permalink
Post by EmmEnthAl svIzzErO
Nessuno nessuno sa rispondermi?
Per favore, per favore, per favore? :-)
io non ne ho idea, ma a logica direi di no in quanto è riconoscibile "da
dietro" (e presumibilimente sarà anche una carta importante, non farai 'sto
bailamme per una terra base...)

cia'
d.
--
La bella che guarda il fiume ha un nome che fa paura...
La bella che è addormentata ha un nome che fa paura:
Libertà! Libertà! Libertà!
http://www.pilardeimeli.net
EmmEnthAl svIzzErO
2006-01-03 21:06:00 UTC
Permalink
Post by Dan Marino
presumibilimente sarà anche una carta importante
Chiaramente è una carta importante, ecco perché vorrei sentire anche il
parere di un giudice! :-)
Grazie per l'intervento,

EmmEnthAl svIzzErO
The Baroz
2006-01-03 22:33:31 UTC
Permalink
Post by EmmEnthAl svIzzErO
Chiaramente è una carta importante, ecco perché vorrei sentire anche il
parere di un giudice! :-)
Per quanto judge da breve tempo e con poche esperienze di tornei alle
spalle (per quanto uno di essi sia un PTQ (sotto la direzione di Amuro)
:P ), cerco di darti alcune delucidazioni.

La sezione 130 delle Penalty Guidelines gestisce le penalità riguardanti
le carte marchiate (come si può considerare quella del tuo caso).

Marked Cards - Minor: nel caso in cui le carte o le bustine marchiate
non diano un effettivo vantaggio al giocatore (ad esempio se, dopo un
esame del mazzo, si ritiene che le marchiature siano casuali (presenti
su carte diverse, su poche copie di carte in multipla copia,...))
In questo caso il giocatore deve sostituire le carte/bustine marchiate
con altre non segnate, e riceve una penalità lieve (avvertimento fino a
Rel3, ammonizione a livelli superiori)

"A player's cards are marked in a way that is disruptive but unlikely to
give an advantage to that player. (If the player is using sleeves, the
cards must be examined while in the sleeves to determine if they are
marked.)"

Marked Cards - Major: nel caso in cui le carte o le bustine marchiate
diano un vantaggio significativo al giocatore. La penalità deve essere
significativa se si ritiene che le carte siano marchiate
involontariamente (partita persa fino a Rel2, incontro perso nei livelli
superiori: ovviamente le carte/bustine vanno sostituite): se invece si
crede che le carte/bustine siano state segnate intenzionalmente, si
applicano le penalità (BEN PIU' GRAVI, squalifica senza premi) riservate
ai bari.

"A player's cards are marked in a way that could potentially give a
significant advantage to that player. (If the player is using sleeves,
the cards must be examined while in the sleeves to determine if they are
marked.)"

Il tuo problema è complesso in quanto tu conosci anticipatamente di che
carta si tratta, e a quanto pare si tratta di una carta di non facile
sostituzione (cos'è, una Power9?).

Risulta quindi difficile considerarla infrazione minore, in quanto, se
la carta risulta distinguibile dalle altre (al tatto, alla vista, al
gusto...(?)) ed è una carta importante, ti può dare un vantaggio
significativo (indipendentemente dal fatto che tu intenda/sappia usare
tale particolarità).
La cosa, secondo me, va considerata infrazione maggiore, con il pericolo
che venga valutata addirittura cheating (se la carta è stata tagliata
non si può parlare di casualità) nel caso la scorperta dell'irregolarità
avvenga durante un deck check.

Se invece tu intendi avvisare l'arbitro, a inizio torneo, di questa
problematica, le cose si fanno più complesse e sfumate.
Per quanto riguarda la possibilità di utilizzare una proxy della carta,
non ritengo una via percorribile: tale possibilità dipende dalla
disponibilità del judge. Considera che l'uso delle proxy è concesso solo
in rari casi, ad esempio carte danneggiate (e quindi riconoscibili)
durante lo svolgimento del torneo, e non sostituibili.

Non mi sembra che a livello di regole di condotta sia un comportamento
indicato (darebbe origine a problemi, ad esempio perchè giocare un Lotus
beta col rischio di rovinarlo quando si può utilizzare una proxy e
mostrare all'occorenza il loto nel suo contenitore a prova di bomba?):
non sono riuscito a rintracciare documentazione a riguardo, quindi
chiedo aiuto agli arbitri più esperti (Acherontia? Amuro? ci siete? :))
--
Baroz
-= All your base are belong to us =-
EmmEnthAl svIzzErO
2006-01-03 23:23:04 UTC
Permalink
The Baroz ha scritto:
[CUT]
Post by The Baroz
e a quanto pare si tratta di una carta di non facile
sostituzione (cos'è, una Power9?).
Innanzi tutto grazie dei ragguagli!

La carta in questione è una Mishra's Workshop e mi è stata venduta come
assolutamente legale poiché aveva, a detta del venditore, "solo" i bordi
un po' tagliati. Sottolineo che non l'ho pagata a prezzo pieno
(eccheccacchio...), ma anche che io non avevo assolutamente capito che
intendesse quello che poi ho scoperto avendola sotto mano...
Anche dallo scan fornito non si avvertiva l'entità del problema, poiché
non era messa a confronto con una carta normale.
Vi mostro lo scan della carta per comprendere l'entità del problema:
http://snipurl.com/l9gm
Il venditore sottolinea che è legale giocarla ai tornei, credete che
questo possa essere un estremo per una possibile contestazione a paypal?
Grazie,

EmmEnthAl svIzzEro
EmmEnthAl svIzzErO
2006-01-05 12:31:47 UTC
Permalink
EmmEnthAl svIzzErO ha scritto:
[cut]
Post by EmmEnthAl svIzzErO
http://snipurl.com/l9gm
Qualcuno può rispondermi, please?
Vi prego, vi prego, vi prego, vi prego, vi prego... :'''(
Ciao,

EmmEnthAl svIzzErO
-ev-
2006-01-05 13:38:21 UTC
Permalink
EmmEnthAl svIzzErO ha scritto:

Premessa: sulla liceità della carta nei tornei non ti so aiutare; Baroz
ti ha già esposto in maniera completa le parole delle rules
sull'argomento, magari altri più "scafati" potranno essere più precisi
anche in base ad esperienze "vissute"!
Le mie sono considerazioni di altro tipo!
Post by EmmEnthAl svIzzErO
La carta in questione è una Mishra's Workshop e mi è stata venduta come
assolutamente legale poiché aveva, a detta del venditore, "solo" i bordi
un po' tagliati. Sottolineo che non l'ho pagata a prezzo pieno
(eccheccacchio...),
Posso farmi i cavoli tuoi chiedendoti quando hai speso? Ovviamente, "no"
è una risposta più che plausibile! :-)
Post by EmmEnthAl svIzzErO
ma anche che io non avevo assolutamente capito che
intendesse quello che poi ho scoperto avendola sotto mano...
Beh, come consiglio generale (soprattutto quando non hai modo di toccare
con mano la merce) vale sempre il discorso di farsi mandare quante più
informazioni possibili sulla carta in oggetto, e quanto più dettagliate
e oggettive possibili (gli scan parlano, quasi sempre, chiaro!).
Effettivamente, "tagliati" si può intendere in 2 modi: o "tagliati" come
nel caso della tua carta, oppure "tagliati" nel senso che "sono presenti
dei taglietti (simili a strappature) sui bordi dovuti all'uso.
Per quanto mi riguarda, lui non ti ha dichiarato niente di falso,
sebbene poi il "tagliati" potesse essere inteso in più modi.
Post by EmmEnthAl svIzzErO
Anche dallo scan fornito non si avvertiva l'entità del problema, poiché
non era messa a confronto con una carta normale.
Beh, io qui mi sarei messo un attimo in allarme: ti dice che i bordi
sono tagliati ma, dallo scan, non vedi alcun "taglietto" sui bordi ...
Non ti puzzava un po' la cosa?
Post by EmmEnthAl svIzzErO
http://snipurl.com/l9gm
Beh, se il bianco che si vede sotto è il bordo di una normale carta, si
nota ampiamente che le dimensioni sono ben differenti da una carta
normale ...
Post by EmmEnthAl svIzzErO
Il venditore sottolinea che è legale giocarla ai tornei,
Su quello che sottolineano i venditori si potrebbe scrivere un libro! [1]
Post by EmmEnthAl svIzzErO
credete che
questo possa essere un estremo per una possibile contestazione a paypal?
Non credo proprio: hai pagato la merce conoscendone i difetti, avendo
accettato le condizioni del venditore e avendone potuto apprezzare lo
"stato" grazie ad uno scan. Lui, per quanto furbescamente, ti ha dato
tutti i dettagli disponibili e non credo che sia quindi tacciabile di
aver fatto qualcosa di scorretto!

Piuttosto, prova a scrivergli mantenendo toni "umani" esponendogli la
tua lamentela, soprattutto sul fatto che la carta NON è giocabili in
tornei sanzionati DCI, sempre che i judges qui dentro dicano il
contrario. A Paypal non "je po' fregà dde meno" della non legalità della
carta in un torneo sanzionato, magari lui ti dimostra un po' di "umanità"!

Ma, adesso, lasciami esporre un'ulteriore motivo di perplessità: perchè
la carta ha i bordi tagliati? Ok, in 1 caso su 10 milioni può essere che
il proprietario si sia divertito a tagliare la carta per farla entrare
in una bustina di yu-gi-oh o come cavolo si scrive, ma rimangono gli
altri 9.999.999 casi per i quali il precedente proprietario ne abbia
tagliato i bordi ... Ti sei chiesto perchè?
In due parole: sicuro che la carta che hai per le mani non sia un falso?
Chessò, un incollaggio del front di una vera WS su una carta "normale"
venuto male ai bordi tanto da rendere necessaria una "smussatina" ai
bordi, oppure una stampa in 2 pezzi incollati anch'essi male ... Ormai
il mercato dei falsi (non chiamiamole proxy ma usiamo il loro vero
nome!) produce carte di talmente pregiata quantità (almeno da quello che
si sente in giro, personalmente non ne ho mai viste di carte "proxy" e
non mi pare nemmeno di possederne! :-P ) che potrebbe essere che ti
ritrovi un clamoroso falso fra le mani!
Non voglio fare il gufo, anzi mi auguro per te che la carta sia comunque
originale, però dalle premesse ...

E' tutto, scusate la prolissità!

Ciao!
--ev

[1]: cercavo un software usato su ebay, il prezzo _troppo_ basso mi
puzzava ma, visto che l'email è gratis, scrivo al venditore. Questo mi
risponde sottolineando il fatto che lui mi stava vendendo una sua copia
di sicurezza del programma (che, _ovviamente_, aveva originale) e che il
prezzo assurdamente basso non era per il software bensì per coprire le
spese del supporto (DVD), del tempo perso a masterizzare e del tempo
perso a reperire un addizionale softwarino che simulasse la presenza di
una chiavetta USB inserita nel pc che permette l'effettivo funzionamento
del programma (chiamiamolo con il suo nome: crack)!
Sant'uomo! :-PP
EmmEnthAl svIzzErO
2006-01-05 14:28:32 UTC
Permalink
-ev- ha scritto:
[cuttaggi vari]
Post by -ev-
Posso farmi i cavoli tuoi chiedendoti quando hai speso? Ovviamente, "no"
è una risposta più che plausibile! :-)
Se insisti ti scrivo in pvt... ;-)
Post by -ev-
Effettivamente, "tagliati" si può intendere in 2 modi: o "tagliati" come
nel caso della tua carta, oppure "tagliati" nel senso che "sono presenti
dei taglietti (simili a strappature) sui bordi dovuti all'uso.
Io chiaramente avevo inteso "la seconda che hai detto" (per citare un
personaggio famoso...).
Per quanto riguarda lo scan che mi ha mandato esso presentava i bordi
leggermente rovinati tanto da far intendendere quello che avevo inteso,
ecco perché non mi era saltato in testa di credere che fosse tagliata in
altro modo.
Post by -ev-
Su quello che sottolineano i venditori si potrebbe scrivere un libro! [1]
Nonostante tutto ci tengo a sottolineare che a mio parere il venditore
fosse in totale buona fede.
Post by -ev-
Ma, adesso, lasciami esporre un'ulteriore motivo di perplessità: perchè
la carta ha i bordi tagliati?
Nulla da dire, la prima cosa che ho pensato è stata che fosse ritoccata
per correggere un errore nella produzione di un falso.
Ma dopo avere esaminato la carta insieme ad un amico che se ne intende
eravamo giunti alla conclusione che fosse una carta autentica.
Ai posteri l'ardua sentenza...

Attendo una parola di conforto (spero) da qualche judge (ricogliendo
l'occasione per ringraziare The Baroz per il suo intervento).
Grazie,

EmmEnthAl svIzzErO
-ev-
2006-01-05 14:36:51 UTC
Permalink
Post by EmmEnthAl svIzzErO
Post by -ev-
Posso farmi i cavoli tuoi chiedendoti quando hai speso?
Se insisti ti scrivo in pvt... ;-)
Non preoccuparti, era solo una mera curiosità (da non intendersi come
"quanto pollo sei per averci speso XTZ euro", eh!)
Post by EmmEnthAl svIzzErO
Per quanto riguarda lo scan che mi ha mandato esso presentava i bordi
leggermente rovinati tanto da far intendendere quello che avevo inteso,
ecco perché non mi era saltato in testa di credere che fosse tagliata in
altro modo.
Altra curiosità: venditore italico o straniero?
(oh, oggi son curioso tipo femminuccia!!!)
Post by EmmEnthAl svIzzErO
l'occasione per ringraziare The Baroz per il suo intervento
Si scrive Baroz, The
Tipo Kalle, Il

Oppure, se hai confidenza, ti è permesso un "Il Baroz"! (dove "il" può
essere all'uopo sostituito con "al/del/col" e via dicendo a seconda del
tipo di contesto in cui viene inserito!

Novellino che non sei altro! :-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

Ciao!
--ev e la sua stupidità!
EmmEnthAl svIzzErO
2006-01-05 15:07:12 UTC
Permalink
Post by -ev-
Non preoccuparti, era solo una mera curiosità (da non intendersi come
"quanto pollo sei per averci speso XTZ euro", eh!)
Sinceramente quando mi sono trovato tra le mani la carta un po' pollo mi
sono sentito... ;-)
Ma avendola presa ad un prezzo contenuto (ho speso "un acido e i
neutroni" - risolvi l'enigma per saperlo... ;-PPP) non sono così disperato.
Post by -ev-
venditore italico o straniero?
Venditore spagnolo.
Post by -ev-
Si scrive Baroz, The
Tipo Kalle, Il
Oooops! Hai ragione, non ero attento mentre scrivevo, ne approfitto per
salutare e scusarmi con i suddetti nick... :-))
Post by -ev-
Oppure, se hai confidenza, ti è permesso un "Il Baroz"
Non so se sono in confidenza, l'ho conosciuto al Doomsday, ma ci siamo
solo stretti la mano... era troppo preoccupato a trovare la postazione
per fare l'esame da Judge! :-))
Post by -ev-
Novellino che non sei altro! :-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
Drago Novello? ;-)
Post by -ev-
Ciao!
--ev e la sua stupidità!
Ciao,

EmmEnthAl svIzzErO e i suoi buchi...
. Wolf .
2006-01-11 17:58:13 UTC
Permalink
Post by EmmEnthAl svIzzErO
Nulla da dire, la prima cosa che ho pensato è stata che fosse ritoccata
per correggere un errore nella produzione di un falso.
Non mi sembra questo il caso. La piegatura centrale e una certa usura
sui bordi fanno pensare che qualcuno li ha tagliati perché non
voleva/sapeva ricolorarli col carboncino ed erano _molto_ usurati.
Sicuramente è stata una follia.
Riguardo ad eventuali contestazioni: non credo tu abbia modo di
spuntarla, in fondo lui ti ha avvisato... può esserci stata una
incomprensione ma il venditore ha le spalle coperte (mi baso su quello
che mi dici, eh!).
Ciau,
Wolf
--
Primo Meeting Italiano Newsgroup Tecnici a SMAU2002
http://www.holyword.it/ng-meeting/index.htm
riding Mozilla Thunderbird 1.5RC2 (20051201)
http://www.mozillaitalia.org/thunderbird/
EmmEnthAl svIzzErO
2006-01-12 14:18:25 UTC
Permalink
. Wolf . ha scritto:
[cut]
Post by . Wolf .
Riguardo ad eventuali contestazioni
No problem, in realtà non intendo fare contestazioni.
Ci siamo capiti male, ma la carta è autentica quindi non ci sono motivi;
anche perché, ribadisco, credo proprio che lui sia in buona fede.
Grazie,

EmmEnthAl svIzzErO

Arcbounded
2006-01-05 03:15:04 UTC
Permalink
Post by The Baroz
Non mi sembra che a livello di regole di condotta sia un comportamento
indicato (darebbe origine a problemi, ad esempio perchè giocare un Lotus
beta col rischio di rovinarlo quando si può utilizzare una proxy e
mostrare all'occorenza il loto nel suo contenitore a prova di bomba?): non
sono riuscito a rintracciare documentazione a riguardo, quindi chiedo
aiuto agli arbitri più esperti (Acherontia? Amuro? ci siete? :))
Per la lunga serie di ban per cose ROTFLose:

Torneo in blocco mirrodin, osservo la partita da dietro u mio amico:

"fornace, ornitottero, servitore myr, passo"
"palude, lost hope su ornitottero, passo"
"cioe' va che da solo -1/-1... ti conveniva farlo sul myr..."
"azz vero... vabbè tanto te lo ammazzo dopo"
tra me e me penso: "avra' una carta che spacca nero in mano ma mi sembra
strano..."
"sede del sinodo, placca cefalica, passo"
e lui con orgoglio che mi gioca?
"terra, incinerate"
"JUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUDGE..."
"guarda che e' un torneo solo di blocco mirrodin... perchè ci hai messo
incinerate...?"
"non sapevo cosa metterci..."

ROTFL XD
El Dono
2006-01-03 10:21:10 UTC
Permalink
Una carta con i bordi tagliati, in modo che la carta risulti più corta di
circa un millimetro di una carta normale, è legale in un torneo se
imbustata?
Dipende: se per imbustata intendi bustina rigida e grande si, altrimenti se
usi quelle trasparenti no. Il discorso sta tutto nello stabilire se la carta
è riconoscibile o meno dal retro, quindi con buste rigide (tipo quelle con
disegni tanto cooooool) non dovresti aver problemi. Anche in caso, puoi
sempre ricorrere al più cupo degli espedienti: proxy! All'inizio del torneo
(e quando richiesto da judge/players) mostri di possedere la carta in
questione originale ma nel mazzo usi una versione proxata, ma anche in
questo caso devi far attenzione che non si riconosca dal retro. In quasi
tutti i tornei non dovrebbero farti storie se dimostri di avere l'orginale.
Spero per una volta di essere stato utile
El Dono
Loading...