-ev-
2005-12-13 16:50:45 UTC
Nell'ultimo paio di settimane mi è capitato di incontrare BEN due
persone che studiano russo all'università e la mia domanda sulla topa
(Baroz docet!) è stata fulminea!
Ma andiamo in ordine ...
Qualche tempo fa la Wiz ha deciso di stampare le carte in russo.
"Bello", hanno detto alcuni, "'importasega", hanno detto altri.
Ma quello che più conta è che tutti hanno visto la montagna base, carta
che fa il suo lavoro ma che più di tanto bella non è mai.
Se in italiano si scrive "Montagna", in inglese "Mountain", in altre
lingue non lo so perchè sono 'gnorante, in russo si scrive "Topa"!
Almeno, si scrive "così che noi che non conosciamo gli scarabocchi in
cirillico possiamo leggerlo come 'Topa'".
Ecco, adesso sapete tutti la storia della topa. Quella che dà mana
tapandola, intendo!
Ma torniamo alla mia domanda sulla topa.
Ovviamente, non vado a chiedere alle donzelle "sei topa?" o robe del
genere, anche perchè di occhi ne ho due e funzionano ancora parecchio bene.
Più che altro la domanda era qualcosa del tipo:
"Ma [1] siccome tu studi russo all'università, e quindi sicuramente le
cosette di base le sai a menadito[2], posso chiederti una cosa? [3] Se
io ti scrivo questa roba qui (e scrivevo 'topa' sul primo foglietto che
mi capitava a tiro), tu che ne sai mille come lo pronunceresti? [4]"
Note:
[1] mi è sempre piaciuto iniziare le domande con "Ma" ...
[2] questo inciso serve per dar sicurezza all'interlocutore
[3] Per evitare che l'interlocutore dica "No" quando meno te l'aspetti,
conviene sempre anticiparlo con la domanda!
[4] lo so che la tiro lunga, ma tant'è! Toglie l'interlocutore
dall'eventuale imbarazzo
Torniamo a noi. La topa.
Io, convinto, a pensare: "Adesso mi dice 'Topa' e sono contento".
E INVECE NO!!
Topa si pronuncia "gora".
(se la "o" non è accentata. Se è accentata si pronuncia "gara".
Stica%%i, aggiungerei!)
Ebbene, il mito della topa è svanito! Scusate se sono io l'artefice di
tutto questo, ma anche per me non è stato semplice digerire una notizia
di tal portata.
Per i più curiosi, "topa" in russo si scriverebbe (uso il condizionale
perchè probabilmente la parola risultante non vuol dire alcunchè!)
"pigreco-opa".
Ecco, è tutto, le scemate per oggi sono finite, alla prossima
sensazionale scoperta!
(tipo il Kalle che doveva cambiar vita quando ancora vinceva un torneo
dopo l'altro, tanto da pensare di far di magic il suo nuovo lavoro... A
proposito, il mio amico "Magic News Reporter" vi saluta! :-PPPPPPPPPPP )
Ciao!
--ev
persone che studiano russo all'università e la mia domanda sulla topa
(Baroz docet!) è stata fulminea!
Ma andiamo in ordine ...
Qualche tempo fa la Wiz ha deciso di stampare le carte in russo.
"Bello", hanno detto alcuni, "'importasega", hanno detto altri.
Ma quello che più conta è che tutti hanno visto la montagna base, carta
che fa il suo lavoro ma che più di tanto bella non è mai.
Se in italiano si scrive "Montagna", in inglese "Mountain", in altre
lingue non lo so perchè sono 'gnorante, in russo si scrive "Topa"!
Almeno, si scrive "così che noi che non conosciamo gli scarabocchi in
cirillico possiamo leggerlo come 'Topa'".
Ecco, adesso sapete tutti la storia della topa. Quella che dà mana
tapandola, intendo!
Ma torniamo alla mia domanda sulla topa.
Ovviamente, non vado a chiedere alle donzelle "sei topa?" o robe del
genere, anche perchè di occhi ne ho due e funzionano ancora parecchio bene.
Più che altro la domanda era qualcosa del tipo:
"Ma [1] siccome tu studi russo all'università, e quindi sicuramente le
cosette di base le sai a menadito[2], posso chiederti una cosa? [3] Se
io ti scrivo questa roba qui (e scrivevo 'topa' sul primo foglietto che
mi capitava a tiro), tu che ne sai mille come lo pronunceresti? [4]"
Note:
[1] mi è sempre piaciuto iniziare le domande con "Ma" ...
[2] questo inciso serve per dar sicurezza all'interlocutore
[3] Per evitare che l'interlocutore dica "No" quando meno te l'aspetti,
conviene sempre anticiparlo con la domanda!
[4] lo so che la tiro lunga, ma tant'è! Toglie l'interlocutore
dall'eventuale imbarazzo
Torniamo a noi. La topa.
Io, convinto, a pensare: "Adesso mi dice 'Topa' e sono contento".
E INVECE NO!!
Topa si pronuncia "gora".
(se la "o" non è accentata. Se è accentata si pronuncia "gara".
Stica%%i, aggiungerei!)
Ebbene, il mito della topa è svanito! Scusate se sono io l'artefice di
tutto questo, ma anche per me non è stato semplice digerire una notizia
di tal portata.
Per i più curiosi, "topa" in russo si scriverebbe (uso il condizionale
perchè probabilmente la parola risultante non vuol dire alcunchè!)
"pigreco-opa".
Ecco, è tutto, le scemate per oggi sono finite, alla prossima
sensazionale scoperta!
(tipo il Kalle che doveva cambiar vita quando ancora vinceva un torneo
dopo l'altro, tanto da pensare di far di magic il suo nuovo lavoro... A
proposito, il mio amico "Magic News Reporter" vi saluta! :-PPPPPPPPPPP )
Ciao!
--ev